
realistic photo of business consulting --ar 16:9 Job ID: 51340d7d-e1be-44ce-9b7c-30fe8b9873c1
Filippine, un’economia emergente nel Sud-Est asiatico, offre molte opportunità di investimento commerciale. La sua posizione strategica, una forza lavoro giovane e talentuosa e politiche governative favorevoli la rendono un luogo attraente per gli imprenditori stranieri. Se sei un cittadino straniero e desideri registrare un’azienda nelle Filippine, questa guida ti aiuterà a seguire i passaggi necessari e a evidenziare alcuni aspetti chiave della gestione di un’azienda in questo paese dinamico.
Comprendere il Paesaggio Aziendale nelle Filippine
Le Filippine hanno un’economia diversificata, caratterizzata da un settore dei servizi in crescita, un’industria manifatturiera in espansione e un settore agricolo significativo. La politica economica del paese è progettata per attrarre investimenti esteri, e molti settori sono aperti al 100% di proprietà straniera, in particolare nelle aree dell’outsourcing, della produzione e delle imprese esportatrici. Il governo offre anche vari incentivi per gli investitori, come esenzioni fiscali e esenzioni doganali per l’importazione di attrezzature.
Tipi di Entità Aziendali
Come straniero, puoi scegliere tra diversi tipi di entità aziendali che possono essere costituite nelle Filippine, come:
1. Imprenditore Individuale
2. Società
3. Corporazione
– Corporazione Nazionale: Almeno il 60% di proprietà filippina.
– Corporazione Straniera: Oltre il 40% di proprietà straniera.
4. Ufficio di Filiale
5. Ufficio di Rappresentanza
6. Sede Regionale (RHQ)
7. Centro Operativo Regionale (ROHQ)
Ogni entità ha i suoi vantaggi e requisiti di conformità. Ad esempio, una corporazione straniera completamente posseduta da uno straniero offre la flessibilità del controllo totale, mentre gli uffici di filiale sono un’estensione delle aziende madri e non costituiscono entità legali separate.
Documenti Richiesti e Passi per la Registrazione dell’Azienda
1. Riserva del Nome: Prima di intraprendere qualsiasi azione, devi riservare il nome dell’azienda tramite il sistema online della Commissione per i Titoli e il Commercio (SEC). Assicurati che il nome sia unico e conforme alle regole di denominazione.
2. Registrazione presso la SEC: Per le corporazioni e le società, fornisci i documenti necessari alla SEC. Di solito, questi includono gli atti costitutivi (per le corporazioni), il contratto sociale (per le società) e la dichiarazione del tesoriere. Devi anche pagare le relative tasse di registrazione.
3. Requisiti Minimi di Capitale: Le aziende straniere hanno requisiti minimi di capitale specifici:
– Aziende esportatrici: 100.000 USD
– Aziende del mercato interno: 200.000 USD (o 100.000 USD in caso di utilizzo di tecnologia avanzata o assunzione di 50 dipendenti diretti)
4. Ottenimento di Permessi e Licenze Commerciali: Dopo la registrazione presso la SEC, devi ottenere un permesso commerciale dall’unità di governo locale (LGU) in cui opererà la tua azienda. Ciò richiede un Certificato Barangay, un Permesso del Sindaco e un permesso di utilizzo del suolo.
5. Registrazione presso il BIR: Devi registrare la tua azienda presso l’Ufficio delle Entrate (BIR) per ottenere un Numero di Identificazione Fiscale (TIN) e l’autorizzazione per stampare ricevute e fatture ufficiali.
6. Registrazione presso SSS, PhilHealth e Pag-IBIG: Registra i tuoi dipendenti nel Sistema di Sicurezza Sociale (SSS), nella Corporation for Health Protection Philippine Health (PhilHealth) e nel Fondo di Sviluppo Locale (Pag-IBIG).
Ulteriori Aspetti
1. Incentivi per gli Investimenti: Controlla gli incentivi offerti dal Board of Investments (BOI) e dalla Philippine Economic Zone Authority (PEZA) riguardo a esenzioni fiscali e altri benefici.
2. Normative sul Lavoro: Familiarizza con le normative locali sul lavoro, inclusi i benefici obbligatori e le tariffe salariali.
3. Legge contro il Doppio Capitale Straniero: Sii consapevole della legge contro il doppio capitale straniero, che limita il controllo degli stranieri quando è imposta una restrizione sulla proprietà straniera.
4. Supporto Legale: Si consiglia di avvalersi dell’assistenza legale di uno studio legale locale per garantire la conformità alle normative e alla documentazione.
Riassunto
Registrare un’azienda nelle Filippine come straniero comporta diversi passaggi, ma con le informazioni e la preparazione adeguate è certamente raggiungibile. L’ambiente commerciale favorevole del paese e le politiche vantaggiose creano condizioni favorevoli per gli investimenti esteri. Con una pianificazione attenta e il rispetto delle normative e regolamentazioni locali, la tua attività nelle Filippine può essere un’impresa gratificante.