
realistic photo of business consulting --ar 16:9 Job ID: 472e0d08-8cd8-48ae-bfd0-cadd9424304a
Irlanda, conosciuta per i suoi incantevoli paesaggi verdi e la sua ricca cultura, si distingue in Europa non solo per il suo patrimonio storico, ma anche per il suo ambiente commerciale favorevole. Il sistema fiscale irlandese è una delle ragioni principali per cui molte aziende globali hanno scelto di stabilire la loro sede europea qui. Questo articolo offre uno sguardo approfondito su vari aspetti della tassazione in Irlanda, dalle imposte sulle società alle imposte personali.
1. Imposte sulle società
Uno dei pilastri dell’attrattiva dell’Irlanda per le aziende internazionali è l’aliquota delle imposte sulle società. L’Irlanda offre un’aliquota fiscale sulle società notevolmente bassa del 12,5% sul reddito commerciale, una delle più basse nell’Unione Europea. Questa aliquota si applica alle aziende attive coinvolte nel commercio ed è estremamente allettante per le imprese che cercano di massimizzare i propri profitti.
Al contrario, si applica un’aliquota più alta del 25% sul reddito non commerciale (importi negativi), come il reddito da investimenti e il reddito da affitti. Inoltre, l’Irlanda ha implementato il Knowledge Development Box (KDB), che offre un’aliquota ridotta del 6,25% sul reddito generato da proprietà intellettuale qualificata.
2. Imposta sul valore aggiunto (IVA)
L’imposta sul valore aggiunto in Irlanda è un’imposta sul consumo di beni e servizi. L’aliquota standard dell’IVA è del 23%. Tuttavia, ci sono aliquote ridotte per alcuni beni e servizi:
– 13,5% per elementi come combustibili, servizi di costruzione e alloggio a breve termine.
– 9% per vari servizi turistici, inclusi pasti nei ristoranti e soggiorni in hotel.
– 0% per beni essenziali come la maggior parte dei prodotti alimentari, abbigliamento per bambini e materiali educativi.
Le aziende in Irlanda devono registrarsi per l’IVA se superano una soglia di fatturato annuale specificata, garantendo che il sistema fiscale copra un’ampia gamma di attività economiche.
3. Imposta sul reddito
Ai residenti in Irlanda viene imposta un’imposta sul reddito globale, mentre ai non residenti viene imposta solo sul reddito derivante dall’Irlanda. Il sistema dell’imposta sul reddito è progressivo e consiste in due fasce fiscali principali:
– 20% sul reddito fino a un limite specificato (che varia a seconda di circostanze specifiche come lo stato civile).
– 40% sul reddito che supera questo limite.
Oltre all’imposta sul reddito, gli individui sono anche responsabili di:
– Universal Social Charge (USC): questa imposta si applica sul reddito lordo, con aliquote che partono dallo 0,5% e arrivano fino all’8%, a seconda dei livelli di reddito.
– Pay Related Social Insurance (PRSI): questo è un tipo di imposta sulla sicurezza sociale, che contribuisce ai benefici sociali.
4. Imposta sulle plusvalenze (CGT)
L’imposta sulle plusvalenze si applica alla cessione di beni, attualmente fissata al 33%. Ci sono varie esenzioni e deduzioni, tra cui:
– Esenzione di €1.270 per i primi guadagni annuali dell’individuo dall’imposta sulle plusvalenze.
– Esenzioni speciali per beni aziendali e esenzioni pensionistiche che possono ridurre significativamente la responsabilità fiscale degli individui idonei.
5. Imposta di bollo
Si applica un’imposta di bollo su alcune transazioni, come il trasferimento di proprietà. Le aliquote sono le seguenti:
– 1% per il trasferimento di proprietà residenziale fino a €1 milione.
– 2% per importi superiori a €1 milione.
– 7,5% per le proprietà non residenziali.
6. Il panorama commerciale in Irlanda
Il sistema fiscale irlandese è caratterizzato da una forza lavoro altamente qualificata, politiche governative favorevoli agli affari e una posizione strategica, rendendolo una destinazione preferita per le operazioni commerciali internazionali. Il paese si concentra notevolmente su settori come tecnologia, industrie farmaceutiche, servizi finanziari e commercio internazionale.
Inoltre, il Ministero delle Finanze e dell’Occupazione offre numerosi sussidi e incentivi alle aziende che investono in ricerca e sviluppo, promuovendo l’innovazione e la crescita aziendale.
La politica fiscale in Irlanda, con il suo equilibrio tra aliquote fiscali sulle società competitive, ampie esenzioni e incentivi, contribuisce a creare un ambiente stimolante per individui e aziende. Inoltre, sfruttando una solida infrastruttura e un clima commerciale favorevole, l’Irlanda si afferma come un attore chiave nell’arena dell’economia globale.
Link suggeriti correlati alla guida completa sulle tasse in Irlanda:
– Agenzia delle Entrate
– Informazioni per i Cittadini
– Governo dell’Irlanda
– Istituto Irlandese delle Tasse
– Il Tempo Irlandese